Il 93,9% dei comuni italiani è a rischio per frane, alluvioni erosione costiera. Il dissesto idrogeologico continua a mietere vittime e danni
ph. Serena Moretti Professionalità e competenza, ad Ancona corso di formazione giornalisti per accrescere l'informazione e la conoscenza dei cittadini martedì 9 maggio: “LA GESTIONE IDROGEOLOGICA DEL TERRITORIO: STATO E PROSPETTIVE”. Presentato da U.N.A.G.A. - A.R.G.A. (l’Unione nazionale che raccoglie a livello nazionale e regionale la stampa specializzata in agricoltura, alimentazione, ambiente, territorio, energie rinnovabili …) e che rinnova l' urgenza di informare in modo puntuale sulle troppe emergenze che coinvolgono il territorio. Con la collaborazione organizzativa di ANBI (Associazione nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue), si svolge il 9 maggio ’23 ad Ancona in Via Totti, 4 (zona Baraccola) - presso il Consorzio di bonifica delle Marche ( 9:15 -13:15) corso di formazione per giornalisti (per iscrizioni in piattaforma www.formazionegiornalisti.it) su dissesto idrogeologico nel territorio. “Non è più solo urgente – dichiara l